slider

GLI ALLENATORI ITALIANI INCONTRANO JULIO VELASCO

Il settore tecnico della FIPAV ha organizzato tre corsi tecnico-pratico che avranno come relatore il direttore tecnico del settore giovanile maschile Julio Velasco. I corsi, indirizzati a tutti gli allenatori di ogni ordine e grado, si terranno in tre città diverse tra la fine del 2019 e il 2020. Si comincerà il 16 dicembre al Centro Federale Pavesi di Milano con il primo appuntamento; il secondo corso è in programma il 24 febbraio a Roma, mentre l’ultimo si terrà l’11 maggio a Napoli.L’indizione: https://www.federvolley.it/area-allenatoriGli allenatori interessati dovranno iscriversi qui:https://servizi.federvolley.it/FipavEnt/addon/b_dsk.jsp

BANDO D’INDIZIONE CORSO SECONDO GRADO TERZO LIVELLO GIOVANILE EMILIA ROMAGNA 2019-20

Il Centro di Qualificazione Regionale dell’Emilia Romagna, indice ed organizza il Corso Allenatori per il conseguimento della qualifica di Allenatore di Secondo Grado Terzo Livello Giovanile, per la Stagione 2019–2020. Il presente Bando contiene le Norme di Ammissione ed il Programma didattico. Scaricate il Bando di Indizione ed il programma completo del corso: Bando-indizione-corso-secondo-grado-allenatori-2019-20-EMILIA-ROMAGNA

Applicazione Fipav Online

Per chi non ne fosse ancora al corrente comunichiamo che è disponibile l’applicazione Fipav Online per Android e IOS. Per essere sempre più a contatto con la nostra pallavolo ! Cordiali saluti. Segreteria FIPAV Parma

Prof. Renzo Del Chicca

Parma, Modena e Ravenna sono state le prime città nelle quali la pallavolo ha attecchito con un ottimo seguito e dove le squadre di vertice sono state per prime in grado di lottare per lo scudetto. Se a Modena e a Ravenna la maggior parte del merito va ascritto a Franco Anderlini e Angelo Costa, a Parma questo ruolo spetta senza dubbio al professor Renzo Del Chicca. I tre vengono considerati i padri della pallavolo italiana ed il professor Del Chicca ha anche ricoperto il ruolo di allenatore della nazionale (all’epoca ancora non si parlava di CT) dal 1949 al [...]